Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2018

Confessarsi bene

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Immagino che le persone che frequentano questo blog, in genere siano dotate di una buona preparazione religiosa. Tuttavia potrebbe esserci anche qualche lettore che ha bisogno di alcuni utili consigli. Le cose che so le ho imparate studiando gli scritti del Venerabile Don Giuseppe Frassinetti, di Sant'Alfonso Maria de Liguori e di altri dotti autori cattolici. Grande gratitudine dobbiamo avere nei confronti di Gesù buono per averci donato il Sacramento della Confessione. Che gioia uscire dal confessionale con la consapevolezza che Dio ha perdonato i nostri peccati. Mentre nei tri...

Dobbiamo pensare a salvarci l'anima!

Immagine
Ho rielaborato per renderne più agevole la lettura, alcune belle meditazioni del mio amatissimo Sant'Alfonso Maria de Liguori. Ecco a voi delle belle riflessioni sull'eternità e sul pellegrinaggio terreno. Sant'Agostino definiva il pensiero dell'eternità come "magna cogitatio", ossia il gran pensiero. Questo pensiero ai santi ha fatto comprendere che tutti i tesori e le grandezze di questa terra non sono altro che paglia, fango, fumo e sterco. Questo pensiero ha convinto tanti giovani, anche nobili, re e imperatori ad entrare in convento. Questo pensiero ha dato coraggio a tanti martiri di sopportare gli atroci tormenti della morte anziché tradire Dio. No, non siamo stati creati per questa terra; il fine per cui Dio ci ha posti nel mondo è di farci meritare la vita eterna con le buone opere. A tal proposito Sant'Eucherio diceva che l'unico affare di cui dobbiamo avere premura in questa vita è l'eternità, cioè di guadagnare l'eternità...
Immagine
immagine sacra

Una mamma esemplare

Immagine
Dagli scritti di Fratel Candido delle Scuole Cristiane. Nei dintorni di Laval (Francia) incontrai un giorno un bambino seduto lungo la strada, in campagna. Lo avvicinai, e gli chiesi: "Sai fare il segno della Croce?". Il bambino sorrise, e lo fece molto bene. Intanto si avvicinò sua madre e mi disse: "Lo interroghi sul catechismo, vedrà che sa rispondere". Gli rivolsi qualche domanda elementare, a cui rispose con esattezza e disinvoltura. La madre riprese: "Gli chieda pure cose più difficili". Con mia meraviglia constatai che quel bambino era molto ben istruito in campo religioso. "Quanti anni ha?", chiesi alla madre. "Sei fra due mesi. È molto buono e prega volentieri". -Con chi parli quando preghi? -Parlo col Signore. -Come fai a parlare col Signore? -Come quando parlo con la mamma. -E chi preghi? -Prego Dio, Gesù, la Madonna, gli Angeli, i Santi. -Cosa farai da grande? -Quello che vorrà il Signore. -E come f...

Difendere la vocazione

Immagine
Ripubblico la lettera di una ragazza che non voleva arrendersi di fronte agli ostacoli alla vocazione. Carissimo D.,                        non so davvero come ringraziarti per le tue parole, non hai idea di quanto mi siano state d'aiuto! Possa davvero il Buon Gesù ricolmarti di benedizioni per tutto quello che fai per noi giovani alle prese con il grande dono della vocazione religiosa! Ero proprio giù di morale l'altro giorno, non so davvero cosa le è preso a mia madre, anche se da un lato credo che il diavolo riesca ad infilarsi dappertutto pur di creare dubbi e angosce a chi vuole donarsi totalmente a Dio. Ma io non mollo, perchè il mio unico desiderio è di fare la Sua volontà. Infatti credo proprio che seguirò il tuo consiglio, ossia di evitare di parlare della mia vocazione in casa; mi dispiace perchè sarebbe bello avere la famiglia come supporto, ma pazienza, per Gesù questo e d'altro :) ! Ultimamente s...

Libri da leggere

Immagine
Una gentile lettrice mi ha scritto per chiedermi i titoli di buoni libri da leggere. Buonasera, è da quasi un anno che leggo il suo blog e la voglio ringraziare con tutto il cuore per il lavoro che fa! Ho letto "Storia di un anima" e mi è piacuto davvero tanto, dunque le chiedo se potrebbe darmi alcuni titoli di altre buone letture spirituali. Cari saluti (Lettera firmata) Cara sorella in Cristo,                                        dammi pure del tu (lo preferisco). Sono contento di sapere che segui da circa un anno il mio blog. Ciò mi fa presupporre che sei una persona che sta riflettendo sullo stato di vita da eleggere. Spero con tutto il cuore che Gesù buono voglia prenderti presto tutta per Sé, facendoti abbracciare la vita religiosa. Hai fatto bene a leggere “Storia di un'anima”, è davvero un libro edificante. Apprezzo moltissimo il tuo desiderio di fare de...

Clausura papale

Immagine
Pubblico un post scritto da Laudem Gloriam al riguardo della clausura papale. Una delle domande più frequenti che viene fatta ad una monaca di clausura, è: "Ma non ti viene voglia, ogni tanto, di farti una passeggiata fuori?" Solitamente la domanda è posta anche con un certo imbarazzo, tanto che, per cercare di tranquillizzare la persona che si ha di fronte, solitamente la monaca risponde con un sincero sorriso fraterno: "No, non sento il bisogno di farmi la passeggiata al centro storico o roba simile. Ho tutto qui, perchè dovrei fare quattro passi altrove?" L'interlocutore medio, vincendo l'imbarazzo, incalza: "Bhè, per svagarsi, prendersi una vacanza...! Ogni tanto, bisogna pur cambiare panorama. Io soffocherei lì, sempre tra quattro mura, 24 ore al giorno!" A questo punto, si apre un bivio: o la persona dall'altra parte desidera sinceramente accogliere la tua risposta e continuare il dialogo -anche se si è coscienti che, molto pro...

Formazione nelle Carmelitane Scalze (-)

Immagine
Pubblico un post scritto dalla mia collaboratrice Laudem Gloriam. La formazione di una Carmelitana scalza è continua, e inizia fin dal suo aspirantato fuori dal Carmelo. Dai primi colloqui con la Priora e la Maestra delle Novizie, la giovane è normalmente invitata a leggere gli scritti dei grandi mistici carmelitani: da S. Teresa d'Avila e S. Giovanni della Croce, a S. Teresa di Gesù Bambino, la B. Elisabetta della Trinità, S. Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), alla B. Mariam di Gesù Crocifisso etc. Naturalmente, il peso maggiore va verso i numerosi scritti dei due fondatori, Teresa d'Avila e Giovanni della Croce, che sono meditati costantemente al Carmelo.  Soprattutto in questi anni di preparazione al centenario della nascita di Teresa d'Avila (1515-2015), tutto l'Ordine del Carmelo scalzo, maschile e femminile, e l'ordine secolare, hanno intrapreso uno studio molto importante delle opere teresiane, dedicando un anno di scrutatio a ciascun test...

Ringraziamento dopo la Santa Comunione

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Sant'Alfonso Maria de Liguori raccomandava vivamente ai fedeli di intrattenersi un po' di tempo con Gesù dopo la Comunione, per ringraziarlo e per offrirgli affetti d'amore. Un giorno gli chiesero quanto tempo dovesse durare il “ringraziamento”. Egli rispose almeno un'ora. Ma i suoi interlocutori dissero che un'ora era troppo, avevano altri impegni... allora Sant'Alfonso propose almeno mezz'ora. Nuovamente gli risposero che era troppo. Con le lacrime agli occhi, il grande Dottore della Chiesa chiese che il ringraziamento durasse almeno un quarto d'ora. Non...
Immagine
immagine sacra
Immagine
immagine sacra

Francescani dell'Immacolata

Immagine
_______________ Per visitare il mio sito internet su interessanti argomenti religiosi di spiritualità che ti aiuteranno a progredire sempre di più nel cammino cristiano,   cliccare qui.   xz1 _______________ Nota bene: il seguente articolo è stato pubblicato su questo sito nel 2010, pertanto le informazioni contenute non sono aggiornate. La vita di San Francesco è tra le più affascinanti della storia della Chiesa. Sono molteplici gli ordini religiosi che seguono la Regola scritta dal Poverello di Assisi. Tra questi vi è l'Ordine dei Frati Francescani dell'Immacolata, fondati da Padre Stefano Maria Manelli e Padre Gabriele Maria Pellettieri. Si ispirano a San Massimiliano Maria Kolbe, l'Apostolo della devozione all'Immacolata, martirizzato nel 1941 ad opera dei nazionalsocialisti. Fin dalle origini, i Francescani dell'Immacolata hanno "attirato" numerose vocazioni che hanno permesso l'espansione del novello istituto religioso in ...
Immagine
Immagine sacra

Visualizzazioni totali