Diventare prete
Meglio entrare in seminario o in un ordine religioso? Sant'Alfonso consigliava la vita religiosa, poiché secondo lui ben pochi preti diocesani praticavano una vita edificante e fervorosa. Attenzione, l'ordine religioso deve essere di stretta osservanza (cioè che viva in modo fervoroso la vita religiosa) altrimenti rischiereste di perdere la vocazione, come è successo ad altri. Inoltre è molto importante la segretezza, ossia il non rivelare per il momento né ad amici, né a parenti (nemmeno se sono cattolici praticanti) il proprio desiderio di diventare sacerdote. Infatti i parenti spesso si rivelano i peggiori nemici della vocazione dei figli.
Cari amici, che altro dirvi? Coraggio! Per poter abbracciare lo stato sacerdotale è necessario avere tanto coraggio per poter superare le avversità e tagliare i legami col mondo. Alcuni pur avendo la vocazione, non hanno la forza di dire addio al mondo e abbandonare i beni materiali e le altre vanità che infestano la vita secolare. Se volete abbracciare la vita religiosa, dovete essere consapevoli che lo fate per Gesù buono, il quale vi chiama e vi tira a sé coi lacci del suo ineffabile amore. Dovete farlo per Lui, per dargli gusto e per ricambiare il suo immenso amore per voi.
Se la vostra vocazione è vera come spero, e se entrerete in un buon ordine religioso, vi sentirete il cuore ricolmo di riconoscenza verso il Signore per avervi fatto la grazia di avervi chiamato alla sua sequela. Solo Dio può dare quella pace del cuore che invece è molto difficile trovare nel mondo, infangati tra mille preoccupazioni materiali e distrazioni mondane, tutte cose che non esistono negli ordini osservanti.
Se cerchi un buon istituto sacerdotale, leggi la seguente pagina, cliccando qui.
Cliccare qui per leggere altri articoli sulla vocazione religiosa.