Post

Visualizzazione dei post da 2018

Discernimento vocazionale

Immagine
Ecco una delle lettere che ho ricevuto da una lettrice in discernimento vocazionale. Cliccate qui per leggerla.

Perché amo la Messa in latino in rito antico

Immagine
Tempo fa una signora mi ha confidato che preferisce assistere alla Messa tradizionale nonostante la lunga distanza che deve percorrere... Caro D.,                  come stai?  [...] Seguo regolarmente il tuo blog e spesso vi trovo spunti su cui riflettere. [...] Ringrazio Dio di avermi condotto, dopo tanti anni, a riscoprire il tesoro della fede cattolica nel solco della Tradizione, anche se devo riconoscere di non essere mai stata tanto distante e che i disagi che avvertivo nell'ambiente circostante (parrocchiale o altro) erano dovuti alle tante stranezze che si producono [...] rispetto alla sana e semplice fede trasmessaci dal Magistero perenne.  Da alcuni mesi partecipo quasi sempre (intendo la domenica, sai che fortuna se fosse anche durante la settimana!) alla messa in rito antico: che grazia! Davvero la si segue senza fatica e se ne esce arricchiti. Mi aiutano molto anche i momenti di silenzio che ci sono....

Tentazioni contro la vocazione

Immagine
Cari lettori, probabilmente molti di voi in futuro abbandoneranno il mondo e abbracceranno la vita religiosa. Fate attenzione, il demonio farà di tutto per farvi perdere la vocazione e farvi tornare nel mondo. A tal proposito Sant'Alfonso Maria de Liguori spiegò in uno scritto intitolato "Conforto ai novizi per la perseveranza nella loro vocazione" quali sono le tentazioni più diffuse che usa il diavolo per ingannare i novizi. Vi consiglio di leggere questo scritto alfonsiano, cliccando qui.

Perché anche i buoni cristiani soffrono tribolazioni?

Immagine
Molta gente si domanda per quale motivo le persone che compiono il male, spesso vivono “allegramente” nella prosperità materiale, mentre le persone fedeli al Signore vivono tra tribolazioni e persecuzioni. Per leggere la risposta che ho dato a una ragazza su questo importante argomento, cliccate qui.

Attenzione ai monasteri rilassati

Immagine
Tempo fa, una lettrice mi ha scritto varie e-mail per chiedermi informazioni sugli istituti di vita consacrata... Grazie sei veramente gentile! Ti saluto con tanto riconoscimento! Che mi dici sulle suore di [...]? Cara sorella in Cristo,                                  ad essere sincero non conosco la congregazione delle suore di cui mi hai chiesto informazioni. Comunque, voglio darti ugualmente dei consigli generali che ti consentiranno di comprendere da te stessa se un istituto religioso è rilassato oppure fervoroso e osservante. Gli istituti rilassati sono quelli dove non si vive più in maniera davvero religiosa la vita consacrata. La differenza tra un ordine osservante e uno rilassato è un po' come la differenza che c'è tra un fiore fresco e uno appassito. Scriveva sant'Alfonso: "Oimè, piange la Chiesa, perché vede nei religiosi un comune rilassamento di spirito, unito ad una g...

Chi ama Gesù ama la dolcezza

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Lo spirito di dolcezza è proprio di Dio. L'anima che ama Dio ama anche tutti coloro che sono amati da Dio, pertanto cerca volentieri di soccorrere, consolare e contentare tutti, per quanto gli è possibile. Dice San Francesco di Sales: “L'umile dolcezza è la virtù delle virtù che Dio tanto ci ha raccomandato; perciò bisogna praticarla sempre e dappertutto.” Questa dolcezza bisogna praticarla specialmente coi poveri, i quali ordinariamente, poiché son poveri, son trattati aspramente dagli uomini. Bisogna praticarla particolarmente anche con le persone ammalate, le quali si trov...

Timore della Confessione

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Il diavolo tenta di allontanare le anime da Gesù infondendo assurdi timori, come ad esempio un'esagerata paura di confessarsi e comunicarsi male. Per leggere una lettera che scrissi al riguardo, cliccate qui.

Consigli a una ragazza che desidera abbracciare la vita religiosa

Immagine
Una lettrice del blog mi ha raccontato le sue incertezze sulla vocazione religiosa. Per leggere i consigli che le ho dato, cliccate qui.

Ostacolato dalla madre

Immagine
Un lettore del blog mi disse di sentire la vocazione, ma sua madre lo accusava di volere evadere dalla realtà. Per leggere la sua lettera, cliccare qui.

Vocazione e seminario

Immagine
Ho ricevuto varie lettere da parte di ragazzi disgustati dall'atmosfera rilassata e dissipata che si respira in certi seminari. Per leggere la risposta che inviai a un lettore, cliccate qui.

Circa l'obbligo di assistere alla Messa festiva

Immagine
Pubblico alcuni brani tratti da "Teologia Morale: prontuario di morale cattolica per sacerdoti e laici", di Padre Teodoro da Torre del Greco, O.F.M. Cap., edito dalle Edizioni Paoline (sesta edizione, 1964). 186. - La materia di questo precetto è di ascoltare tutta la Messa, cioè dal principio alla fine. L'adempimento del precetto richiede che colui che ascolta la Messa vi assista a) con la debita attenzione; b) con la dovuta intenzione; c) intieramente; d) presente corporalmente; [...] I. La debita attenzione L'attenzione può essere interna o esterna. La prima è l'avvertenza della mente all'azione ché si compie ed esclude la distrazione o divagazione della mente alle cose estranee; la seconda consiste nell'evitare qualunque atto esterno incompatibile con l'attenzione interna. Per l'adempimento del precetto basta che la Messa si ascolti con l'attenzione esterna. Non soddisfa, perciò, colui che durante la Messa studia o legge ...

Atti d'amore verso Dio

Immagine
È molto importante fare spesso degli atti di carità verso Dio. A tal proposito, con l'esplicito incoraggiamento del mittente, ho pubblicato una lettera di un caro lettore del blog alla quale segue la mia risposta. Per leggere queste e-mail, cliccate qui.

Derisa dalla gente del mondo

Immagine
Ripubblico l'e-mail di una lettrice attratta dall'adorazione eucaristica. Carissimo Cordialiter,                                     più passa il tempo e più mi sento come un pesce fuor d'acqua. Al lavoro, in famiglia, con gli amici, sento che ho ben poco da condividere con gli altri; non ho interesse a parlare di gossip, di cosa fanno o non fanno gli altri, di attualità o di politica... il mio unico interesse è Gesù. Ho provato a parlare della mia fede, dell'importanza della preghiera e dell'affidamento in Dio, ma ho ricevuto solo incomprensione e derisione. Per molta gente che ho incontrato, avere fede e desiderare di passare il proprio tempo in contemplazione o in adorazione davanti a Gesù, significa perdere tempo, per cui sono stata etichettata come vagabonda e "girandolona". In realtà quando esco dal lavoro sento solo il desiderio di stare con Gesù, e il tempo mi sembra sempre ...

Non bisogna trasformare i monasteri in lager!

Immagine
Ho saputo che diverse ragazze sono uscite da certi monasteri e conventi troppo rigidi, nei quali soffrivano assai sia da un punto di vista fisico che psichico. Carissimo D.,                            non immagini che bella sorpresa leggere la tua mail. Mi chiedo come avrai mai fatto a sapere che ero uscita dal monastero. [...] Ogni volta che mi ritrovo a leggere il tuo blog penso sempre di aggiornarti, ma poi ci ripenso sempre, perché vorrei spiegarti tante e tante cose, e non è facile, e poi mi sono chiesta se in ogni caso ti fossi ricordato di me. Rimandavo sempre, fino ad oggi! All'inizio, quando sono uscita, non è stato per niente facile per me. Ho attraversato dei momenti che non auguro a nessuno, compresi di fortissima avversione alla preghiera. Non sono uscita per riprendermi tutto quello che avevo lasciato fuori, ma lì non potevo più rimanere. Quando ero dentro non ho mai sentito quel posto come ...

Una ragazza innamorata di Gesù

Immagine
Ripubblico una bella lettera che qualche anno fa ricevetti da una ragazza. Carissimo curatore del blog,                                              comincio innanzitutto col presentarmi: mi chiamo [...] e sono una ragazza di sedici anni profondamente credente in Dio e devota della Beata Vergine Maria. Come prima cosa, desidero dirti che sono molto contenta di poter parlare con una persona così credente e innamorata di Gesù come lo sei tu, e ti ringrazio fin da subito per l’aiuto che mi darai. Non sapendo a chi altri rivolgermi, dopo aver visitato il tuo sito, ho pensato di parlare con te dei miei pensieri. Come ti ho detto, credo profondamente in Dio e da un po’ di giorni sento il continuo desiderio di ritirarmi nella solitudine per pregare (cosa che, purtroppo, riesco a fare solo alla sera prima di dormire e alla mattina presto, prima che tutti si sveglino). ...

Non tradire la vocazione

Immagine
Mi ha colpito molto la storia di una lettrice del blog, la quale era entrata in un monastero di clausura di stretta osservanza, ed era felicissima e piena di gioia interiore. Tuttavia, a causa di forti pressioni ricevute dai parenti, è tornata nel mondo, dove ha trovato un fidanzato e ha tutto ciò che si può desiderare materialmente, però mi ha confidato di sentirsi triste ed infelice. Sente nostalgia del monastero, ma ha paura che abbandonando nuovamente il mondo potrebbe far soffrire i familiari e il suo fidanzato. Bisognerebbe pregare tanto per questa nostra sorella nella fede.  Le rivolgo una “lettera aperta”: Carissima sorella in Cristo,                                          capisco le ragioni che ti spingono a sforzarti a restare nel mondo. Se da un certo punto di...

Preghiera per trovare marito

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ La preghiera è un ottimo mezzo per trovare un marito buono e devoto. Ci sono molte donne che si sentono chiamate da Dio alla vita matrimoniale, ma non riescono a trovare un marito davvero cristiano con cui sposarsi. In effetti è meglio restare nubili che sposarsi con un uomo scorbutico, irascibile, adultero, mondano… insomma, “poco cristiano”, poiché costui farebbe molto soffrire la propria moglie. Ecco perché bisogna pregare molto per ottenere da Dio un marito davvero cristiano. Oggi c'è un grande bisogno di famiglie veramente cristiane, le quali in genere sono dei vivai di voc...

Confessarsi bene

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Immagino che le persone che frequentano questo blog, in genere siano dotate di una buona preparazione religiosa. Tuttavia potrebbe esserci anche qualche lettore che ha bisogno di alcuni utili consigli. Le cose che so le ho imparate studiando gli scritti del Venerabile Don Giuseppe Frassinetti, di Sant'Alfonso Maria de Liguori e di altri dotti autori cattolici. Grande gratitudine dobbiamo avere nei confronti di Gesù buono per averci donato il Sacramento della Confessione. Che gioia uscire dal confessionale con la consapevolezza che Dio ha perdonato i nostri peccati. Mentre nei tri...

Dobbiamo pensare a salvarci l'anima!

Immagine
Ho rielaborato per renderne più agevole la lettura, alcune belle meditazioni del mio amatissimo Sant'Alfonso Maria de Liguori. Ecco a voi delle belle riflessioni sull'eternità e sul pellegrinaggio terreno. Sant'Agostino definiva il pensiero dell'eternità come "magna cogitatio", ossia il gran pensiero. Questo pensiero ai santi ha fatto comprendere che tutti i tesori e le grandezze di questa terra non sono altro che paglia, fango, fumo e sterco. Questo pensiero ha convinto tanti giovani, anche nobili, re e imperatori ad entrare in convento. Questo pensiero ha dato coraggio a tanti martiri di sopportare gli atroci tormenti della morte anziché tradire Dio. No, non siamo stati creati per questa terra; il fine per cui Dio ci ha posti nel mondo è di farci meritare la vita eterna con le buone opere. A tal proposito Sant'Eucherio diceva che l'unico affare di cui dobbiamo avere premura in questa vita è l'eternità, cioè di guadagnare l'eternità...

Visualizzazioni totali