Post

Post in evidenza

Lettera aperta a una ragazza in ricerca vocazionale

Immagine
Riporto il testo di un interessante scritto di Sant'Alfonso Maria de Liguori, Dottore della Chiesa, rivolto ad una ragazza in ricerca vocazionale. Il tono appassionato ed evangelico è tipico di questo grande vescovo cattolico. Preciso solamente che per agevolare la lettura ho tradotto i termini desueti e ho eseguito alcuni piccoli ritocchi. Il titolo originale della lettera è: "Avvertimenti ad una donzella che sta in dubbio dello stato che ha da eleggere". Sorella benedetta, voi state deliberando quale stato di vita dovrete prendere. Io vi vedo agitata, perché il mondo vi vuole per sé con prender marito; anche Gesù Cristo vi vuole per sé con farvi monaca in qualche monastero osservante. Badate che da questa decisione che dovete prendere dipende la vostra salvezza eterna; quindi vi raccomando di pregare ogni giorno il Signore: e cominciate a farlo adesso che leggete il presente scritto, affinché vi dia luce e vigore di eleggere quello stato che è più giovevole a sal...

Segni vocazionali (sacerdozio cattolico)

Immagine
Diversi ragazzi mi hanno chiesto quali sono i segni della vocazione sacerdotale. Visto che questo argomento interessa molti lettori, per poter dare una risposta soddisfacente, ho consultato il testo "Esortazioni al clero", pubblicato nel 1943 dalla casa editrice Civiltà Cattolica, e scritto da Padre Ottavio Marchetti, sacerdote della Compagnia di Gesù. Ecco una sintesi schematica. Affinché una vocazione sacerdotale sia considerata autentica sono necessarie quattro caratteristiche: doni di natura, doni di grazia, libera volontà, retta intenzione. Doni di natura: - dono della salute (che consenta di svolgere efficacemente il ministero sacerdotale); - dono del buon carattere; - dono dell'intelligenza. Doni di grazia: - pratica delle virtù acquisite: pietà, castità, disinteresse, zelo, spirito di disciplina ed ubbidienza. Libera volontà: - tendere al sacerdozio senza costrizioni da parte di qualcuno. Retta intenzione: - tendere al sacerdozio cat...

Schema per fare un buon esame di coscienza (per anime amanti della vita devota)

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Ogni tanto una mia amica mi scrive per chiedermi dei consigli spirituali.   Caro D. [...] ti scrivo perché penso che tu possa veramente aiutarmi. Ti chiedo però di rispondermi con calma, quando potrai, non vorrei mai metterti fretta. È mio desiderio confessarmi una volta alla settimana come regola, ma dev'essere una confessione ben fatta. Perciò ho cercato qua e là, ma non ho trovato uno schema serio per l'esame di coscienza. Ora mi chiedo se tu forse puoi darmi qualche indicazione. Ti ringrazio come sempre di cuore. [...] Ciao! Cara sorella in Cristo,  ti ringraz...

Sostenere il blog sulla vocazione religiosa (/)

Immagine
I miei blog religiosi in italiano e in lingue straniere ricevono centinaia di visite giornaliere. Diverse persone mi hanno confidato di sentirsi edificare l'animo nel leggere i post che pubblico. L'enorme lavoro che c'è dietro a tutto ciò richiede un sacco di tempo e fatica. Ma chi è il mio "editore"? Siete voi lettori-sostenitori! No, non è un modo di dire, è la realtà. Infatti senza il vostro aiuto economico dovrei abbandonare i miei blog, come hanno fatto tanti altri blogger.  I lettori che apprezzano il blog e che hanno un reddito che consente loro di vivere dignitosamente, cioè non si trovano in situazioni economiche “difficili” (precari, studenti, disoccupati, cassintegrati, sfrattati, ecc.), se non lo hanno già fatto in passato, spero che possano prendere in considerazione l'opportunità di inviarmi un libero contributo (anche modico) tramite bonifico bancario, per aiutarmi affinché io possa dedicare il tempo necessario per continuare ad aggiornar...

Salvare la vocazione

Immagine
Non bisogna respingere la vocazione. A tal proposito ripubblico la lettera di una ragazza che con le lacrime agli occhi ha voluto lanciare un accorato appello... Caro fratello in Cristo, le scrivo affinché la mia testimonianza possa servire a tutte quelle ragazze che si sentono chiamate alla vita religiosa. Sono una ragazza di vent'anni, e pur avendo una giovane età, l'ho vissuta molto intensamente [...]. A soli dodici anni ho iniziato quasi per caso a frequentare un ordine di stretta osservanza, il quale mi ha portato ad amare Cristo e la sua Chiesa in maniera smisurata. Da piccola ho sempre pensato che un giorno mi sarei donata a Cristo [...] presso quella che definivo la mia vera casa, ossia qualche convento del mio amato ordine, ma essendo minorenne e non riuscendo ad ottenere il permesso dai miei genitori di poter entrare in convento, ho atteso il giorno del mio diciottesimo compleanno con ansia e trepidazione, e mentre tutti si accingevano a preparare il mio complean...

Addio al mondo

Immagine
Ripubblico la bella lettera che mi scrisse una lettrice del blog prima di partire per il monastero di clausura. Caro fratello in Cristo,                                     [...] ho avuto modo di continuare a pregare, meditare e riflettere, e ho eletto il mio stato di vita, senza dubbio, in libertà e senza condizionamenti: vita religiosa di clausura, tra le monache [...], che ho conosciuto grazie al tuo blog. Quando mi hanno accolta nella foresteria, mi sono sentita subito a casa, ho provato una pace grande già dal primo momento, quando varcavo la soglia della loro porta...prima di conoscerle di persona sapevo che ANDAVO PER RESTARE! La Madre è davvero accogliente e comprensiva, mi ha saputa capire ed indirizzare subito: tra pochi giorni entrerò nel loro monastero per cominciare l'aspirantato! Mi pare un sogno...ma è realtà! Non è stato facile vincere le mie resistenze e quelle di chi a...

Discorso a una ragazza che entra in monastero

Immagine
Sant'Alfonso Maria de Liguori scrisse un edificante discorso da fare a una ragazza che entra in monastero. Per leggerlo, cliccate qui.

Quale stato di vita eleggere?

Immagine
Sant'Alfonso Maria de Liguori scrisse una bellissima lettera piena di ottimi consigli per un ragazzo indeciso sullo stato di vita da scegliere. Per leggere la lettera, cliccare qui.

Conversare familiarmente con Dio

Immagine
A una ragazza spiegai il modo in cui bisogna conversare con Dio. Per leggere la mia lettera, cliccare qui.

Chi riceve la Comunione sapendo di essere in peccato mortale commette un sacrilegio

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Tempo fa una ragazza mi ha raccontato di aver avuto una discussione con una sua parente, la quale ha affermato erroneamente che anche se siamo in condizioni di grave peccato, è sempre meglio fare la Comunione. Ecco la mia risposta. Cara sorella in Cristo,                                           leggo con interesse le tue e-mail perché non sono banali e superficiali, ma trattano argomenti importanti e profondi. Purtroppo, oggi in giro ci sono tante persone (anche ...

Chi rifiuta la vocazione rischia di dannarsi

Immagine
Cari lettori, vi consiglio di leggere un interessante scritto di Sant'Alfonso Maria de Liguori, nel quale questo grande Dottore della Chiesa spiega che chi non obbedisce alla vocazione rischia seriamente di andare all'inferno. Per leggere questo scritto alfonsiano, cliccate qui.

Racconto di un'esperienza vocazionale

Immagine
Oggi vi consiglio di leggere una bellissima lettera che mi scrisse una ragazza di 18 anni al ritorno dalla sua prima esperienza vocazionale in convento. Cliccate qui leggere la sua testimonianza.

Una peccatrice pentita può farsi suora?

Immagine
Tempo fa una ragazza mi ha chiesto se una peccatrice pentita può farsi suora. Per leggere la sua lettera e la mia risposta, cliccare qui.

Una donna sposata può avere la vocazione religiosa?

Immagine
È molto interessante constatare che tra i lettori del blog ci sono anche varie persone sposate (soprattutto donne) che accarezzano il pensiero della vita religiosa. Salve,            mi chiamo […], ed oggi per sbaglio, sono capitata sul blog vocazionale, eccomi qui a scrivere poche righe senza nemmeno sapere chi sei, anzi ti ringrazio se leggerai la mia mail. Ho 37 anni e sono sposata da 10 anni, sono Scout, dedico molto tempo al servizio dei miei ragazzi scout e il mio desiderio più profondo e' quello di partire prima o poi per andare in Africa, lo sento dentro il mio cuore, da un po' di tempo e non posso farci niente... sento che la mia vita deve essere donata agli altri. Mio marito ed io siamo felici […] ma ora qualcosa in me è cambiato [...] ho fatto un campo ad Assisi con i miei ragazzi scout e ho sentito una vera e propria folgorazione per Gesù, un'immensa indescrivibile emozione, da quel giorno la mia vita è cambiata, dentro di me sento pace ...

Le suore devono essere vergini?

Immagine
________________________________________ Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica.  Cliccare qui per leggere l'annuncio. xzx25 ________________________________________ Numerose donne si domandano se per diventare suora è necessario essere vergini. La risposta è no. Ovviamente chi desidera abbracciare la vita religiosa deve avere il proposito di vivere in castità per il resto della sua vita. A tal proposito vi racconto la storia di una delle amanti di Gabriele D'Annunzio. Alessandra di Rudinì nacque a Napoli nel 1876. Suo padre era marchese e celebre politico (fu anche Ministro degli Interni e Capo del Governo). Da bambina ebbe un'infanzia “vivace”, e a causa della sua incontenibile indisciplinatezza venne “cacciata” dal collegio. Viveva in un...

Suore laiche nel mondo

Immagine
Chi sono le suore laiche? Sono donne che emettono i voti di castità, povertà e obbedienza, pur rimanendo a vivere nel mondo. Sono vere suore poiché sono consacrate a Dio, però non vivono come le religiose in conventi o in monasteri. Le suore laiche si vestono con abiti secolari, abitano a casa propria insieme ai genitori oppure da sole, svolgono lavori comuni per ricavare un reddito che consenta loro di vivere dignitosamente (ad esempio l'insegnante, l'infermiera, eccetera). A volte le suore laiche sono persone che per motivi familiari o di salute hanno dovuto rinunciare alla vita religiosa, ma hanno voluto ugualmente donare la propria vita al Signore mediante la consacrazione laicale. Ci sono anche delle suore laiche che fanno parte di “istituti secolari”, i quali ebbero un grande impulso grazie al grande Papa Pio XII, che nel 1947 promulgò la Costituzione Apostolica “Provida Mater Ecclesia”. Ogni istituto secolare ha uno statuto proprio, che in alcuni casi prev...

Visualizzazioni totali