Sfondata quota 500.000 visite!
Carissimi lettori, quando nel giugno del 2010 ho aperto questo blog, non immaginavo che ci fosse tanto interesse per il tema della vocazione religiosa. Da qualche tempo sono state superate le 500.000 visite complessive, con oltre 840.000 pagine visualizzate! È un risultato entusiasmante che mi incoraggia a proseguire con ardore questa battaglia per la promozione della vita religiosa. Il merito di tutto il bene che c'è nel mondo è solo di Dio, poiché senza di Lui non possiamo fare nulla di buono. Quindi, se questo blog ha fatto del bene a qualcuno, va ringraziata la Santissima Trinità, unico Dio.
Però voglio ringraziare anche tutti voi lettori che in questi anni mi avete sostenuto e aiutato! Grazie per le belle lettere che mi avete scritto, grazie per le traduzioni che avete effettuato per i blog vocazionali in lingue estere, grazie per le vostre preghiere e il vostro incoraggiamento! La ricompensa più bella l'ho avuta quando vari lettori e lettrici mi hanno comunicato che stavano per abbandonare il mondo traditore per entrare in convento o in monastero! Ogni singola vocazione religiosa è un grande beneficio per tutta la Chiesa Cattolica, cioè per il Corpo Mistico di Cristo di cui noi siamo le membra.
Viviamo in una società materialista e scristianizzata, nella quale si pensa a tutto tranne che ad amare Gesù buono, nostro Creatore e nostro Redentore. Ah, vien da piangere al pensiero che l'Amore non è amato! Ma per grazia di Dio ci sono ancora molti giovani coraggiosi disposti a rinunciare alle lusinghe del mondo pur di donare la propria vita a Cristo Re.

Dalle numerose lettere che ho ricevuto ho constatato che ci sono tante persone attratte dalla vita consacrata. Purtroppo, non è solo il mondo a cercare di dissuadere le vocazioni, ma anche certi preti scoraggiano i giovani che vogliono entrare in convento. Secondo Sant'Alfonso Maria de Liguori questi preti sono stati ordinati senza avere la vocazione, o senza sapere cosa sia la vocazione (preghiamo per la loro conversione). Io invece penso che bisogna incoraggiare a seguire la chiamata del Signore, come facevano i santi.
Cari amici, continuiamo a combattere questa bella battaglia per la promozione delle vocazioni religiose, sia con la potentissima arma della preghiera, sia con l'arma dell'apostolato, ad esempio elogiando la vita consacrata e le eroiche gesta dei santi religiosi. Diffondiamo anche la devozione alla Madonna, che essendo la Corredentrice del genere umano e la Mediatrice universale di tutte le grazie, è anche la Madre di tutte le vocazioni religiose.
Ad majorem Dei gloriam!